I brutti e buoni sono dei dolcetti il cui aspetto è rustico, irregolare e poco uniforme, ma il cui sapore è semplicemente delizioso!
La loro bontà fa si che non vengano ricordati per la loro bruttezza, e sono come le ciliegie "uno tira l'altro".
Gli ingredienti sono semplici e noi utilizziamo solo mandorle e nocciole italiane..
Alcuni dicono che affondano le proprie origini in Piemonte, ma ci sono molti dissensi sulla presunta "paternità ". Infatti è pur vera anche l'origine della loro nascita in provincia di Varese, a Gavirate nel 1878, dall'ispirazione e intuizione di Costantino Veniani. Ed è per questo che fanno parte integrante della storia di Gavirate.
Ma gli unici inimitabili Brutti e Buoni sono solo Zanoni
Brutti e buoni al cioccolatoSempre di forma imprecisa, la variante al cioccolato a dir poco è fantastica!
Molto più golosi e strepitosi al palato. Un profumo di bontà ! Ideali pe... |
| Brutti e buoni classiciRustici dolcetti per niente brutti, ma solo tanto, tanto buoni.
Una prelibatezza da gustare anche con vini liquorosi, creme, ma anche con cioccolata cald... |
|
|
|
Scatole Brutti e Buoni al cioccolato...e per una festa eccezionale, ci vuole una scatola speciale che nella sua trasparenza faccia risaltare la fragranza degli unici Brutti e Buoni
... |
| Scatole Brutti e Buoni classiciLa tradizione del classico, è il valore di un dolce pensiero |
|
|
|