Il dolce pasquale a forma di colomba, consumato al termine del pranzo di Pasqua, nasce come tradizione verso la metà del VI secolo quando, durante l'assedio di Pavia da parte di Re Alboino, lo stesso si vide offrire un dolce a forma di colomba in segno di pace.
Oggi la colomba è ancora un simbolo di pace e anche di primavera.
Da Zanoni poi, c'è l'imbarazzo della scelta..
Colomba con albicoccaIl soffice impasto ricco di morbide albicocche candite, e la croccante glassa di mandorle intere e granella di zucchero, rendono profumata e fragrante questa co... |
| Colomba cioccolato e pereUna sapiente unione di gusti che esalta l'aroma intenso del cioccolato fondente e il profumo della frutta
Ingredienti:
farina 00, ... |
|
|
|
Il nostro vasto assortimentoPer una Santa Pasqua, la scelta è varia. Dalle colombe vari gusti, alle uova di coccolato anche artigianali e altri soggetti pasquali di cioccolato al latte o ... |
| |
|